Vai al contenuto
Cattedrale d'Otranto

Otranto, la Cattedrale dell’Annunziata

[aioseo_breadcrumbs] Otranto storica mar 30 La Cattedrale dell’Annunziata La Cattedrale dei mille anni, ad Otranto, in piazza Basilica. Su di essa, le testimonianze dell’arte romanica, bizantina, normanna, finanche salentina, si sono amalgamate, fondendosi in modo encomiabile. Edificata nel 1080 sulla collina dominante la città, comprende la cripta, un corpo centrale, cui si accede mediante una scalinata, la torre campanaria. La cripta, articolata in nove navate sorrette da colonne (di superficie liscia, altre scanalate, altre ancora derivanti dallo spoglio di altre chiese)Leggi tutto »Otranto, la Cattedrale dell’Annunziata

Da Otranto a Santa Cesarea Terme

  • Floriano 

[aioseo_breadcrumbs] gen 05 Da Otranto a Santa Cesarea, nell’intermezzo di Porto Badisco L’estro di Villa “Sticchi”, a Santa Cesarea Terme Otranto, il cuore del centro storico, nei pressi del castello:una giornata caldo – umida di prima estate che infiacchisce turisti e negozianti.La gente si ferma a tratti per sostare davanti ad un souvenir o ad una rivendita di maioliche e qualche spiraglio di vento agita, ma si tratta di qualche istante, i sonagli dei tamburelli ammainati sull’uscio di un negozietto. TuttiLeggi tutto »Da Otranto a Santa Cesarea Terme

×