Leuca, assegnata Bandiera Blu 2025
La Foundation for Environmental Education ha ufficialmente certificato quello che noi salentini diciamo da sempre: il mare di Leuca è qualcosa di speciale. Non è solo la pulizia delle acque (che tra l’altro è impeccabile), ma è tutto l’insieme che ti colpisce quando arrivi qui.
Ti confesso una cosa: la prima volta che ho portato la mia amica Giulia a Leuca, pensava fosse la solita pubblicità esagerata. Poi ha visto quel punto dove l’Adriatico incontra lo Ionio e ha capito che no, non stavo esagerando per niente.
Perché Leuca Ti Entra nel Cuore (E Non Ti Lascia Più)
Il Faro che Racconta Storie
Quel faro bianco che svetta là sopra non è solo bello da vedere. Quando ci sali (e devi assolutamente farlo), capisci perché i marinai di una volta lo cercavano dall’orizzonte. Da lassù vedi tutto: il blu intenso che cambia sfumatura, le barche che sembrano puntini, i turisti che fanno foto… È come guardare il mondo da un’altra prospettiva.
Le Grotte che Nascondono Segreti
Le grotte marine sono un’altra storia. Ogni anno ripeto l’escursione, io che abito qui da sempre, e nonostante le conosca a memoria – continuo a dire a mio figlio “Guarda là, guarda come riflette la luce!” È impossibile non rimanere a bocca aperta.
Consiglio spassionato: prenota l’escursione al mattino presto. Meno gente, luce migliore, e gli skipper migliori ti raccontano aneddoti che non trovi su nessuna guida.
La Verità su Leuca che Nessuno Ti Dice
Sì, d’estate è piena di turisti. Sì, qualche volta devi fare un po’ di fila per il parcheggio. Ma sai cosa? Ne vale assolutamente la pena. Soprattutto se riesci a venire a Maggio o Settembre – il mare è ancora perfetto e l’atmosfera è più autentica.
Una cosa che ho imparato: i locali conoscono spiagge e calette che non trovi su Google Maps. Se fai amicizia con qualcuno del posto (e qui è facilissimo), ti porterà in posti che ricorderai per sempre.
Il Consiglio di Una che Ci Torna Sempre
Se stai pensando di venire a Leuca quest’estate, fallo. Ma non aspettarti solo belle foto per Instagram. Aspettati di innamorarti, di voler tornare, di raccontare a tutti questa scoperta che hai fatto.
E ora che ha anche la Bandiera Blu 2025, beh… diciamo che avevo ragione io quando dicevo che era un posto speciale, no?
Leuca ti aspetta. E credimi, una volta che ci vai, capisci perché la chiamano “de finibus terrae” – non perché è la fine del mondo, ma perché sembra l’inizio di qualcosa di meraviglioso.
Link diretto all’elenco completo
- Castrignano del Capo (Leuca)
- Corsano
- Cosa fare in Salento
- Gagliano del Capo (Leuca)
- Gallipoli
- Legende salentine
- Salento
- Santa Cesarea Terme
- Santa Maria di Leuca
- Sapori e Suoni salentini