Qui in Salento, in particolare nel Capo di Leuca, potrai fare entusiasmanti escursioni per ammirare la bellezza delle grottemarine seguito da una guida locale, prendere il sole su un’imbarcazione e terminare la giornata con un aperitivo al tramonto..Lamigliore scelta è partire dal porto di Leuca per esplorare le meraviglie che si affacciano sul mare, le grotte marine, create dall’erosione dell’acqua per migliaia di anni. Le grotte si presentano una diversa dall’altra e ogni singola grotta ha una sua peculiarità . L’uscita in barca si sviluppa su due versanti: sul versante adriatico troverete le grotte di levante e sul versante ionico le grotte di ponente.
Trekking su sentieri naturalistici
Il territorio di Leuca è ricco di insenature, sentieri da percorrere a piedi respirando l’aria pura che risveglia l’anima di chiunque passi da qui…sentieri lunghi e tortuosi, ricchi di vegetazione che ti apre davanti scenari mozzafiato: una pajara…un carrubo e il mare infinito…Qui in Salento i sentieri di campagna vengono chiamati vecchi ‘tratturi‘, un tempo le uniche strade percorribili esistenti
Aria, terra, fauna e flora, qui in Salento, insieme ti faranno vivere momenti senza precedenti, avvertirai la sensazione di essere avvolto in una soffice coperta, che infonde benessere, sicurezza e tanta spensieratezza.Â
Passeggiata a cavallo
Per gli amanti del relax all’aria aperta , una passeggiata a cavallo sarà sicuramente una’ attività da non perdere! Passeggiare al mare sul dorso di un cavallo, è sicuramente un ottimo modo per poter godere dell’ambiente circostante rallentando un pò i ritmi frenetici che la vita quotidiana ci impone. Ci si può rivolgere a maneggi locali.
Immersioni Subacquee & Vela
La costa del Capo di Leuca è ricca di preziose sorprese da schiudere agli amanti dell’immersione subacquea.Â
Scopri l'artigianato locale
Nel capo di Leuca sono presenti numerose piccole aziende tessili che sapranno entusiasmarvi con le loro proposte. La tradizione tessile si tramanda di madre in figlia, ormai da secoli, qui dalle nostre parti. Non di meno, incontrerete la manualità della pietra, in quella che è la lavorazione della pietra leccese, materiale che si presta tanto generoso al genio creativo dei nostri artigiani. Ma ancora, e non sarà l’ultima, l’arte dei cartapestai, molto apprezzata nel Salento, ma le cui botteghe sono particolarmente concentrate nella città di Lecce.Â
In giro per Riti, Feste patronali e Sagre
Il Salento mantiene un delicato equilibrio tra il sacro ed il profano. Durante il periodo estivo è facile farsi catturare dalle tradizioni locali, fatte, certo di celebrazioni, voti e preghiere, ma anche dei colori della festa, dei suoni che provengono dalle casse armoniche, come dalle ronde della pizzica, dai sapori della culinaria locale che è pronta a deliziare ogni palato curioso passando dal più semplice dei taralli alla più dolce dei mustaccioli, dal più caldo degli gnummareddhi, alla più fresca delle angurie. La festa diventa un’occasione di sintesi di tutto ciò che è di più bello la giornata ha saputo regalare.Â
Gusta La Cucina Salentina
…Se non assaggi non conosci!Â
E’ il nostro motto in qualsiasi situazione, soprattutto quando a far da protagonista è l’eccellente cucina salentina! Un vortice di sapori e profumi a cui è un vero sacrilegio rinunciarci!La perfetta unione tra la genuinità della campagna e i profumi del mare: fave e cicorie, zanguni, paprina, massa e ceci o ciciri e tria, polpo alla pignata, sagne torteal sugo fresco, parmigiana, pezzetti di cavallo al sugo, melanzane ripiene, pitta di patate, e tanto ancora.
Il Caffè Leccese è un caffè in ghiaccio corretto con latte di mandorla. Dal sapore inconfondibile risulta rientrare nelle ricette tipiche salentine. Si gusta specialmente in estate ,senza dover rinunciare all’amatissimo caffè in tazza calda, in versione un pò più estiva.
Nel Capo di Leuca, i vostri adorabili bambini si divertiranno un mondo a bordo del Trenino estivo! Un trenino coloratissimo che in giro per Leuca vi farà da piccola guida turistica a ritmo di musica tipica salentina, la pizzica, ma non solo.
Assaggia la 'cupeta' e non solo...
Tra i dolci tipici della tradizione salentina troviamo la ‘cupeta’ un dolcissimo croccante fatto di zucchero e mandorle, a cui non potrete resistere. Un ottimo break per i vostri piccoli.