Vai al contenuto
tamburello con tarantola aerografata

Stornelli Salentini

  • Mary 

La Musica Salentina feb 11 Stornelli Salentini Nella tradizione popolare salentina, la musica accompagnava tutte le attività contadine che venivano svolte ogni giorno tra distese di terra rossa. Gli stornelli venivano intonati ed improvvisati nel silenzio delle campagne salentine. Queste arie, d’argomento amoroso o scherzoso, venivano cantate a voce alta in modo da farli ascoltare a distanza a tutti gli abitanti della campagna. E da li’ partiva una lunga catena di piccoli stornelli  cantati in coro da tutti i partecipanti.Leggi tutto »Stornelli Salentini

vista sul porto di Leuca

Leuca: la principessa bianca contesa dai due mari

mar 17 Leuca: la principessa bianca contesa tra i due mari Estate. Tempo di vacanze meritate. Tempo di mete vicine e lontane ma tutte quante idonee, nell’immaginario collettivo dei turisti “no Alpitour”, a solleticare le fantasie che portano direzioni, soste, sogni che, stanche di rimanere sogni, si fanno realtà. Puglia, terra da sogno, quando i Pugliesi decidono di osservarla tradendo finalmente la scontatezza e la mediocrità dei luoghi comuni. Luogo comune è, per esempio, il costante impegno istituzionale volto a promuovere laLeggi tutto »Leuca: la principessa bianca contesa dai due mari

Perché scegliere una casa vacanze?

  • Mary 

[wpseo_breadcrumb] mar 15 Perché scegliere una casa vacanze? La casa vacanza ti permette di entrare in stretto contatto con lo spirito del luogo ed essere in  sintonia con l’atmosfera che si respira.  Il proprietario sarà sempre a tua disposizione avendo cosi la possibilità di rapportarti con la gente del luogo e conoscere cosa di così straordinario poter visitare. ZERO COMMISSIONI! La prenotazione avviene con i proprietari diretti, noi, e per questo il costo del soggiorno sarà libero di qualsiasi commissioneLeggi tutto »Perché scegliere una casa vacanze?

Da Otranto a Santa Cesarea Terme

  • Floriano 

gen 05 Da Otranto a Santa Cesarea, nell’intermezzo di Porto Badisco L’estro di Villa “Sticchi”, a Santa Cesarea Terme Otranto, il cuore del centro storico, nei pressi del castello:una giornata caldo – umida di prima estate che infiacchisce turisti e negozianti.La gente si ferma a tratti per sostare davanti ad un souvenir o ad una rivendita di maioliche e qualche spiraglio di vento agita, ma si tratta di qualche istante, i sonagli dei tamburelli ammainati sull’uscio di un negozietto. Tutti convergonoLeggi tutto »Da Otranto a Santa Cesarea Terme